Notizie dal mondo del settore ceramico

15 maggio 2023

Florim USA sceglie Sacmi per la produzione di grandi lastre

In linea con i trend del mercato statunitense, sempre più ricettivo ai grandi formati di alta qualità ed estetica, Florim ha completato con Sacmi il primo step dell’ambizioso progetto di produzione di grandi lastre nella sua sede americana di Clarksville nel Tennessee. Mentre ad agosto 2022 era stato avviato il nuovo forno FMA295 Maestro da 153,3 metri, predisposto per accogliere la futura produzione di grandi formati, da questa primavera è in funzione anche la prima linea Continua+ 2120, la più smart della categoria, lanciata sul mercato nel 2021. Non è tutto: puntando a crescere ancora, Florim USA ha già previsto il raddoppio di Continua+ programmando l’avviamento nei prossimi mesi di una PCR2000, unitamente ad un nuovo essiccatoio E7P.

10 maggio 2023

Nuova brand identity per System Ceramics

A due anni dall’acquisizione totale da parte del gruppo Coesia, System Ceramics presenta la nuova brand identity che accompagna un nuovo importante progetto di crescita e sviluppo, mirato a rafforzare il posizionamento nel settore meccanico-ceramico su scala globale. Il rebranding di System Ceramics rimarca l’appartenenza ad un solido gruppo internazionale che consente, da un lato, di rafforzare la presenza globale, e, dall’altro, di espandere il know-how con conoscenze e competenze trasversali, grazie alle opportunità di collaborazione con le oltre venti aziende del Gruppo Coesia. Un’integrazione immediatamente riconoscibile dal nuovo logo che sarà declinato su ogni campagna, struttura e prodotto, con l’intento di sottolineare la comunione di valori e intenti con Coesia.

26 aprile 2023

Italcer sceglie SACMI per il nuovo forno green di Fiorano

Italcer, hub del design nella ceramica Made in Italy, ha scelto Sacmi per il nuovo forno di ultimissima generazione dello stabilimento di Fiorano Modenese. Il nuovo forno “Maestro” di Sacmi dispone di una tecnologia ibrida idrogeno, metano che permetterà di arrivare ad avere sino al 50% d’idrogeno nel suo blend energetico, quando ovviamente l’idrogeno sarà disponibile su larga scala. La partnership con Sacmi conferma l'impegno di Italcer verso l'innovazione e la sostenibilità. Oggi la società, che in soli 5 anni è diventata un player di riferimento nelle superfici di design, con ricavi consolidati di circa 360 milioni di euro nel 2022 e un tasso di crescita superiore al 30% negli ultimi tre anni, investe in Ricerca e Sviluppo oltre il 3% dei ricavi ed utilizza oltre il 50% di materie prime riciclate nella propria produzione.

18 aprile 2023

Taglio del nastro per Coverings 2023

Da martedì 18 a venerdì 21 aprile Coverings, la principale fiera americana dedicata alla ceramica e alla pietra naturale, sarà il punto di incontro per eccellenza dei produttori di tutto il mondo attivi sul mercato statunitense. All’Orange County Convention Center di Orlando saranno oltre 1000 gli espositori provenienti da circa 40 Paesi, la maggior parte dei quali riuniti in collettive nazionali. Come di consueto, nel settore delle piastrelle ceramiche spiccano per dimensione i tre padiglioni di Ceramics of Italy, Tile Council of North America (TCNA), Tile of Spain, sponsor della manifestazione.

11 aprile 2023

Panariagroup acquisisce l'azienda portoghese Gresart

Panariagroup, tra i maggiori produttori mondiali di superfici ceramiche per pavimenti e rivestimenti di alta gamma, ha annunciato l’acquisizione totale dell’azienda portoghese Gresart, a Oliveira do Barro, nel distretto industriale di Aveiro, dove il gruppo italiano è già presente con la Business Unit Gres Panaria Portugal a cui fanno capo i due siti produttivi di Margres e Love Tiles. Con questa operazione, Panariagroup rafforza ulteriormente la propria presenza in Portogallo ampliando non solo la capacità produttiva, ma anche la propria forza commerciale e di presidio della distribuzione, riconfermando così la leadership di Gres Panaria Portugal come primo player ceramico di riferimento sul mercato portoghese.

25 gennaio 2023

Tutto pronto per Indian Ceramic Asia

È ormai prossimo l’appuntamento con l'industria ceramica indiana che dal 15 al 17 febbraio si riunirà a Gandhinagar per la 17ª edizione di Indian Ceramics Asia e IBaRT (India Brick and Roof Tile Expo), l’evento collegato dedicato al settore del laterizio. Buone le prospettive di attrattività della fiera che su un'area di oltre 12.000 mq conterà la partecipazione di circa 250 marchi provenienti da India, Europa, Cina e altri paesi. Fondamentale la presenza dei principali produttori di tecnologie e materie prime, tra cui numerose aziende italiane come Air Power, Appel, BMR, Bocedi, Cami, Cimes, Expert Lab, Interser, LB, Marpak, Mectiles, Metco, Minerali Industriali Engineering, Projecta Engineering, Sacmi, Setec, Smac, Surfaces Group, System Ceramics, Tecnocer Italia e Tecnoferrari, la maggior parte dei quali esporranno nel padiglione Italia organizzato da ACIMAC e ICE Agenzia.

25 gennaio 2023

A Cevisama 2023 quasi 400 aziende

In programma a Valencia dal 27 febbraio al 3 marzo, Cevisama 2023 accoglierà quasi 400 espositori diretti che presenteranno le loro novità nei settori delle piastrelle, arredobagno, pietre naturali, materiali per la posa e macchinari. Grazie al supporto del ministero dell’economia della comunità valenciana, sono stati invitati migliaia di buyer spagnoli e stranieri, tra cui numerosi distributori da Stati Uniti, Germania, Francia, Regno Unito e Canada, oltre ai professionisti del canale contract, opinion leader di prodotto e sviluppatori di progetti.

25 gennaio 2023

Panariagroup al Grand Paris Express con Lea Ceramiche

Lea Ceramiche di Panariagroup si è aggiudicata il 50% della fornitura delle superfici ceramiche necessarie per il progetto Grand Paris Express, ovvero più di 110.000 mq di prodotto che serviranno per la pavimentazione e il rivestimento di ben 28 stazioni delle 4 linee metropolitane che Parigi sta approntando in vista delle Olimpiadi 2024. I materiali forniti hanno caratteristiche di altissima resistenza ed eccezionali prestazioni tecniche, oltre a disporre della necessaria certificazione ATEx (Appréciation Technique d’Expérimentation) rilasciato dal Centro Tecnico Scientifico delle Costruzioni (CSTB). Per la commessa specifica, Lea Ceramiche ha partecipato alla gara assieme a una cordata di altre imprese – Mapei, CS Group e Pedrazzini – che si occuperanno dei restanti materiali.

20 settembre 2022

Tutto pronto per Tecna 2022

Tutto pronto per Tecna, il Salone Internazionale delle Tecnologie e delle Forniture per le Superfici. Appuntamento dal 27 al 30 settembre nel quartiere fieristico di Rimini.

20 settembre 2022

Al via Cersaie 2022

Bologna Fiere apre le porte all’edizione 2022 di Cersaie, il Salone Internazionale della Ceramica per l'Architettura e dell'Arredobagno. L'appuntamento è dal 26 al 30 settembre.

22 luglio 2022

Appuntamento a settembre

La puntata di ieri di "Tile in the World" è stata l'ultima prima della pausa estiva. La nostra trasmissione tornerà il 15 settembre con l'anteprima di Cersaie e Tecna 2022.

06 aprile 2022

In corso Coverings 2022 a Las Vegas

E' in corso al Las Vegas Convention Center, dal 5 all’8 aprile, l'edizione 2022 di Coverings. Attesi oltre 20.000 visitatori per quella che si conferma la maggiore manifestazione fieristica del Nord America per il settore delle piastrelle ceramiche e delle pietre naturali. La fiera ospita espositori da oltre 20 paesi e conta numerose collettive nazionali organizzate dalle rispettive associazioni di categoria. Ai produttori statunitensi e messicani presenti nel padiglione del Tile Council of North America si aggiungono le circa 70 aziende italiane (oltre 100 i brand rappresentati) della collettiva Ceramics of Italy e 70 produttori spagnoli nell’area Tiles of Spain; non mancano poi i produttori sudamericani - brasiliani in testa -, gli indiani, i turchi e altri brand europei.

28 gennaio 2022

Panariagroup rinnova la partnership con System Ceramics

Per l’ampio progetto di revamping impiantistico dello stabilimento di Fiorano Modenese, condotto nel corso del 2021, Panariagroup Industrie Ceramiche ha nuovamente scelto System Ceramics come partner tecnologico di riferimento, riconfermando una collaborazione che va avanti da anni. Per quest’ultimo investimento sono state richieste soluzioni innovative, capaci di garantire le migliori performance in termini di produzione, gestione aziendale e sostenibilità. Il primo intervento ha visto l'installazione della pressa Superfast 21000 con annesso sistema di taglio e di una torre di alimentazione per la produzione di lastre in gres porcellanato laminato sottili. Negli stabilimenti di Fiorano Modenese sono state implementate anche innovative soluzioni per la logistica, come gli LGV e la linea di scelta per lastre di Studio 1, azienda parte di System Ceramics. Si è provveduto inoltre al completo riposizionamento dei layout per la fase di lavorazione lastre.

04 gennaio 2022

Tile in the World riprende il 27 gennaio 2022

Nell'augurare un buon anno a tutti i nostri telespettatori, ricordiamo che le puntate di "Tile in the World" riprenderanno il 27 gennaio 2022 alle ore 21. L'appuntamento sarà sempre su Teletricolore (canale 10 o 636 del digitale terrestre) ogni 15 giorni.

18 ottobre 2021

Successo oltre le aspettative per Cersaie 2021

Al termine dei cinque giorni di manifestazione, il bilancio del più importante Salone internazionale della ceramica per l’architettura e dell’arredobagno è stato più che positivo, decisamente superiore alle aspettative: 62.943 visitatori (il 56% rispetto ai numeri dell’edizione 2019), di cui 38.924 italiani e 24.019 dall’estero (il 38% del totale). A loro volta, i clienti giunti a Bologna hanno potuto contare su un’offerta espositiva di qualità in termini di allestimenti e novità di prodotto, oltre che ampia e completa: nei 15 padiglioni occupati (150.000 metri quadrati di superficie complessiva) hanno esposto 361 aziende del comparto piastrelle di ceramica, 87 dell'arredobagno, 175 dei settori posa, materie prime, nuove superfici e servizi. Non è mancata anche una forte presenza internazionale, con 238 espositori esteri (il 38% del totale), provenienti da 28 paesi, Spagna in testa.

 carica altri 
Tile in the World

TILE IN THE WORLD

Piazza Garibaldi, 33 - 41049 Sassuolo (MO)
Tel 0536.881740 - Cel 347.8880651
Email info@tileintheworld.com

Tile In The World - Il meglio dell'industria italiana del settore ceramico: fiere, eventi, notizie e servizi dal mondo della piastrella.